L’estate 2025 è ancora lunga e per Kharfi il ritmo non si ferma. Dopo una prima parte di stagione ricca di live e dj set che hanno infiammato dancefloor da nord a sud, il giovane talento della scena elettronica italiana è pronto a proseguire il suo tour con una nuova serie di appuntamenti che lo vedranno protagonista nelle prossime settimane.
Kharfi, pseudonimo di Davide Kharfi, classe 1997, è cresciuto alle porte di Milano e vanta origini marocchine e napoletane. Il suo stile unico mescola sonorità tropical, bass house, moombah, trap e hip hop, creando set sempre diversi e imprevedibili. La sua carriera ha preso il volo nel 2015 con Nike Huarache, per poi approdare all’etichetta Doner Music di Big Fish, dove ha firmato brani come I Can Feel This, passato anche su BBC Radio 1 nel programma di Diplo & Friends.
Negli anni ha conquistato la vetta delle classifiche dance italiane con singoli come Hei Bae, realizzato remix ufficiali per The Chainsmokers, Benny Benassi e Black Coast, e ricevuto il supporto di artisti del calibro di Diplo, Kiesza, Don Diablo e The Chainsmokers. Media di settore come DJ Mag, Dancing Astronaut e ThisSongIsSick ne hanno riconosciuto il talento e l’originalità.
Dopo i numerosi appuntamenti che hanno già animato l’inizio dell’estate, Kharfi prosegue ora con una seconda ondata di date che toccheranno alcuni dei luoghi più iconici della movida italiana:
- 16 agosto – Wondergate Festival, Altidona (FM)
- 16 agosto – Pablo The Garden, Morrovalle (MC)
- 21 agosto – Samsara Beach, Riccione (RN)
- 29 agosto – Medolla Beer Festival, Medolla (MO)
- 30 agosto – Aperibrolo, Malo (VI)
- 6 settembre – Hummingfields Festival, Racconigi (CN)
Una sequenza serrata di eventi, tra festival open air e beach club, che conferma l’energia e la voglia di Kharfi di condividere la sua musica con un pubblico sempre più vasto. Un tour che, anche nella sua seconda parte, promette di essere un viaggio ad alta intensità sonora.
